L’Eucaristia è un sacrificio di ringraziamento al Padre, una benedizione con la quale la Chiesa esprime la propria riconoscenza a Dio per tutti i suoi benefici, per tutto ciò che ha operato mediante la creazione, la redenzione e la santificazione. Eucaristia significa prima di tutto: « azione di grazie ». L’eucarestia, sacramento della nostra salvezza realizzato da Cristo sulla croce, è anche sacrificio di lode possibile unicamente attraverso Cristo: egli unisce i fedeli alla sua persona, alla sua lode e alla sua intercessione, in modo che il sacrificio di lode al Padre è offerto da Cristo e con lui per essere accettato.
INVERNALE |
ESTIVO |
Feriali > Ore 7,00 > Ore 9,00 > Ore 18,30
Festivi > Ore 7,00 > Ore 8,30 > Ore 10,00 > Ore 12,00 > Ore 18,30
|
Feriali > Ore 8,30 (dal 20/6 al 30/7) > Ore 18,30
Festivi > Ore 8,30 > Ore 10.00 > Ore 12,00 (fino al 31/7) > Ore 18,30
|
Ministranti
I ragazzi e le ragazze che lo desiderano possono svolgere il servizio di chierichetti e di coristi alla Messa delle 10.00 della Domenica. Occorre arrivare alle 09.45 per un momenti di prova
Lettori
Percorso di formazione dei lettori 2020-2021
Approfondimento liturgico di don Critsian Besso - Prima Parte - Cristo centro della liturgia
Approfondimento liturgico di don Critsian Besso - Seconda Parte - Spazi e tempi della liturgia
Piazza Santa Maria Liberatrice
00153 Roma
Email: parrocchia@santamarialiberatrice.com
tel. 065750294